Come in un'eterna notte...

Come in un'eterna notte...

Un sogno lungo quarantacinque poesie. Un'ipnosi cosciente, quasi un'esperienza extrasensoriale, fra i sospiri, i singulti e le pieghe dell'anima di un'autrice giovane ma già sorprendentemente consapevole e padrona del mezzo poetico, sia dal punto di vista formale che da quello contenutistico. Per Alessandra Filippi, appena venticinquenne, "Come in un'eterna notte" è, al contempo, ricerca della propria identità artistica e indagine (profonda) negli anfratti di un'interiorità incontaminata, sublimata da una fantasia fervida e lussureggiante. Sul piano tematico, buona parte dell'opera è retta dal filo conduttore dell'utopia del Tempo (non a caso spesso indicato con la lettera maiuscola iniziale, a sottolinearne la fortissima valenza metaforica): una "divinità" invisibile e inafferrabile, ma di cui si riescono quasi a percepire i flussi cosmici e i lenti movimenti primordiali; un fiume silenzioso ed eterno che scandisce il ritmo delle stagioni, della vita, dell'esistenza umana; un'allegoria immanente che forgia e secolarizza le nostre emozioni...
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mademoiselle O
Mademoiselle O

Adam Thirlwell, R. Cravero
Il mio nome è Jamaica
Il mio nome è Jamaica

P. Cacucci, José Manuel Fajardo
Il club dei mestieri stravaganti
Il club dei mestieri stravaganti

Chesterton, Gilbert K.
Carso. Riscatto dalla povertà
Carso. Riscatto dalla povertà

James C. Davis, M. Pascolat