Interregno. Poesie di un re deposto

Interregno. Poesie di un re deposto

La poesia di Davide Molena colpisce immediatamente per la sua estrema libertà. Essa pervade ogni aspetto di questa silloge: dalla metrica, ai temi trattati, all'accostamento delle parole nel verso. È una lirica del tutto priva di punteggiatura: le parole sono semplicemente poggiate lì, una di fianco all'altra, senza preoccuparsi che il lettore possa aver difficoltà a districarsi nella lettura, ma quasi a suggerire di cercare il senso di questi versi altrove, al di là dei formalismi sintattici.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Home banking. Come ottenere il meglio dalla tua banca online
Home banking. Come ottenere il meglio da...

Tedeschi Di Dario Francesca, Di Dario Vito
Conosci te stesso
Conosci te stesso

Gyatso Tenzin (Dalai Lama)
Una vita da clown
Una vita da clown

Emmanuel Gallot-Lavallée
La cospirazione cristiana. Nella tirannia della scienza e della tecnica
La cospirazione cristiana. Nella tiranni...

Giuseppe Sermonti, Ivan Illich
Chiralità destrorsa
Chiralità destrorsa

Longo Nicolino
Marinai di terra ferma
Marinai di terra ferma

Serena De Matteis
Passione semplice
Passione semplice

Ernaux Annie
La cripta dei cappuccini
La cripta dei cappuccini

Joseph Roth, G. Schiavoni
Relazioni sociali nella scuola. Promozioni di un clima umano positivo
Relazioni sociali nella scuola. Promozio...

A. R. Colasanti, Herbert Franta