Interregno. Poesie di un re deposto

Interregno. Poesie di un re deposto

La poesia di Davide Molena colpisce immediatamente per la sua estrema libertà. Essa pervade ogni aspetto di questa silloge: dalla metrica, ai temi trattati, all'accostamento delle parole nel verso. È una lirica del tutto priva di punteggiatura: le parole sono semplicemente poggiate lì, una di fianco all'altra, senza preoccuparsi che il lettore possa aver difficoltà a districarsi nella lettura, ma quasi a suggerire di cercare il senso di questi versi altrove, al di là dei formalismi sintattici.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Acque e agricoltura. Dalle «Société d'agriculture» alle bonifiche Calandra
Acque e agricoltura. Dalle «Société d...

Bruno Ilario, Gerbaldo Paolo
L'ozonoterapia nel 2000
L'ozonoterapia nel 2000

Giron Giampietro, Ceccherelli Francesco
Lezioni dal corso di scienza e tecnologia dei materiali ceramici. 3.I ceramici ingegneristici
Lezioni dal corso di scienza e tecnologi...

Ignazio Amato, Laura Montanaro
La fisica per maestri
La fisica per maestri

Giuseppina Rinaudo, Daniela Allasia, Valentina Montel
Segni, sintomi, diagnosi
Segni, sintomi, diagnosi

Guido Giustetto, Adriana Novara, Mario Nejrotti
Puericoltura
Puericoltura

Domenico Castello, Garofalo