I figli della solitudine

I figli della solitudine

Un forte desiderio di maternità, le difficoltà fisiche e i traumi psicologici, primo tra tutti la perdita della possibilità di concepire un figlio in modo naturale, rischiano di travolgere quella speranza che è nel cuore di ogni donna. Per la protagonista di questa storia, l'idea di essere madre diviene un pensiero ossessivo, un bisogno che non sa se interpretare come atto d'amore o come risposta egoistica per superare la propria solitudine. Una solitudine destinata comunque a rimanere una costante ineliminabile.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pagina d'autunno
Pagina d'autunno

Neruda Pablo
Il capitano Bruni
Il capitano Bruni

Bucci Renzo
Luci e ombre. Con CD Audio
Luci e ombre. Con CD Audio

Zoncheddu Antonietta
Percorrendo giardini di virtù. Affreschi del Trecento a Firenze nel Canto dei Pecori al Boldrone
Percorrendo giardini di virtù. Affresch...

Neri Lusanna Enrica, Carrara Francesca, Branca Mirella