I giardini di Vi.ole

I giardini di Vi.ole

"I giardini di Vi.ole" è una silloge di grande spessore e personalità. Ornella Vinci, grazie a una spiccata creatività, non si limita a descrivere il mondo intorno ma, attraverso i versi stessi, dà senso all'universo. Le poesie, le viole appunto - come dichiara l'autrice stessa -, mettono finalmente radice nel giardino fertile della vita, regalando ai lettori scatti immediati e precisi che si trasformano in lirica. La raccolta tratteggia un percorso libero che riesce ad indagare le profondità più vere dell'animo, grazie a un occhio sempre attento che sa osservare la realtà attraverso molteplici punti di vista. Le poesie raccontano di suggestioni e colori, attimi che sembrano quasi istantanee di un mondo fantastico, ma anche sorprendentemente reale. L'autrice, di poesia in poesia, di viola in viola, dipinge delle splendide immagini grazie alle molteplici tinte della sua tavolozza. Nella raccolta si assiste a una grande ricerca espressiva e a un turbine di richiami naturalistici. Con fascino viene descritto il meraviglioso che c'è nel mondo. Le immagini si rincorrono e danno vita a un'infinità di sfumature naturali che tratteggiano quelle dell'anima.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I maya. Alla scoperta delle città perdute
I maya. Alla scoperta delle città perdu...

Claude Baudez, Sydney Picasso
Romanzi e saggi
Romanzi e saggi

Ignazio Silone
Dolcissime donne selvagge
Dolcissime donne selvagge

Maria Luisa Cosmaro, Sark
Guardie e ladri
Guardie e ladri

Giulio Lughi, Allan Ahlberg, Janet Ahlberg
Uomo per amica (Un)
Uomo per amica (Un)

Chiara Libero, John Ramster
Racconti dell'impossibile
Racconti dell'impossibile

Poe, Edgar Allan
Gerusalemme liberata (2 vol.)
Gerusalemme liberata (2 vol.)

Bruno Maier, Ezio Raimondi, Torquato Tasso, B. Maier
Il milione
Il milione

Marco Polo
Natura e altri saggi
Natura e altri saggi

Ralph Waldo Emerson