I colori della speranza

I colori della speranza

In una piovosa mattina di ottobre Eloise si separa dalla sua mamma per andare a scuola. Quella è l'ultima volta che sente le sue mani stringerla affettuosamente. Una valanga di fango sommerge il suo povero paese lasciando dietro di sé morte e distruzione. Eloise si salva e da quel momento la sua vita subisce un deciso cambiamento. José, un amico della madre, si prende cura di Eloise come una figlia e con lei intraprende un progetto ambizioso: lasciare il paese natale ormai distrutto e andare in Italia per rifarsi una vita. Con i soldi messi da parte partono insieme, attraversano il mare con una nave precaria e dopo un viaggio duro e pericoloso arrivano senza niente tra le mani in Italia. Ad accoglierli una dura realtà: vengono mandati in un campo di accoglienza insieme ai compagni di viaggio; dopo l'iniziale rabbia e disperazione, Eloise prende in mano la situazione e si rende utile all'interno del campo. Conosce Francesco, lo psicologo che si occupa di assistere i 'senza fissa dimora', il quale si mostra benevolo nei suoi confronti e le affida l'incarico di mediatore culturale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scritture e percorsi. Volume unico. Per le Scuole superiori (5 vol.)
Scritture e percorsi. Volume unico. Per ...

Marisa Carlà, Riccardo Merlante
Manuale di diritto minorile
Manuale di diritto minorile

Fabio Mazziotti, Gaetano Assante, Paolo Giannino
La guerra civile. Testo latino a fronte
La guerra civile. Testo latino a fronte

E. Zaffagno, Gaio Giulio Cesare
Commedie (7 vol.)
Commedie (7 vol.)

Carlo Goldoni
Asi aprendemos. Grammatica spagnola. Per il biennio
Asi aprendemos. Grammatica spagnola. Per...

Carola L. Gallo, Consuelo Pascual Escagedo