Le due primavere della Bretagna

Le due primavere della Bretagna

Daniel è giunto da poco a Milano per fare una sorpresa alla sua ragazza, francese come lui. Laura lo incontra per caso e da subito nasce una certa simpatia tra i due. Sarà un destino che Daniel non riesca a contattare la sua ragazza perché ha perso il suo numero di telefono? Fatto sta che Laura, studentessa modello di Legge a Milano, da un giorno all'altro deciderà di compiere un gesto di ribellione verso i suoi genitori. Troverà una scusa certo, ma avrà il coraggio di partire con Daniel per la Francia, per vedere la tanto amata e mai visitata Parigi, e prima ancora Lione. Non è una storia d'amore quella raccontata in questo libro di Fabio Artini, o meglio lo è in tanti modi diversi: amore per la cultura, per l'arte, per le diversità, per i viaggi. Le due primavere della Bretagna è un viaggio collettivo, perché a Daniel e Laura si uniranno altri compagni. Un viaggio fatto di molte tappe e di momenti sia duri che delicati, di appassionate discussioni e di incontri imprevedibili.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Invito a Mandello
Invito a Mandello

Zanetti Umberto, Della Vite Rinaldo, Della Vite Giorgio
Laghi alpini. Storia, incantesimi e sogni
Laghi alpini. Storia, incantesimi e sogn...

Smaraglia Claudio, Merisio Luca
Bergamo. New images for a timeless face-De nouvelles images pour un visage ancien-Neve Bilder fur ein Antikes Angesicht
Bergamo. New images for a timeless face-...

De Biasi Mario, Angelini Sandro
Mi chiamerò Giovanni. Ediz. illustrata
Mi chiamerò Giovanni. Ediz. illustrata

Loris Francesco Capovilla