Percorsi

Percorsi

"Durante il tempo della nostra vita, può capitare che il nostro presente ed il nostro futuro si incontrino a nostra insaputa. Senza che l'occhio dell'uomo possa rendersene conto, l'oggi incontra il domani: il domani di uno sguardo, il domani di una persona, il domani di un incontro, il domani di un amore". Con queste parole che si configurano come una dichiarazione di poetica forte si apre la raccolta di Marco Marangio, "Percorsi". Sono queste le parole che aprono il Preludio che, assieme all'Interludio e al Postludio, vanno a costituire l'ossatura ideale di questa silloge di poesie. Dedicata all'amore, naturalmente, vera linfa vitale che scorre nelle vene poetiche dell'autore, l'amore come elemento vivificante ma anche come strumento di conoscenza del sé e del mondo. L'amore accoglie nel suo abbraccio le diversità, le contraddizioni, riavvicina le istanze differenti, è prima di tutto quindi ponte che annulla le distanze.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I monti azzurri. Atlante dei Colli Euganei
I monti azzurri. Atlante dei Colli Eugan...

J. Benison, Sergio Giorato, Francesco Carraro
Pinuci
Pinuci

Collodi Carlo
Il faro della vittoria
Il faro della vittoria

Zerboni Marino
Pace e diritti umani. Sviluppo e prospettive
Pace e diritti umani. Sviluppo e prospet...

Ettore Malnati, P. Marinelli
Cromoterapia. Colori e qualità della vita
Cromoterapia. Colori e qualità della vi...

G. Marchesotti, Reuben B. Amber, V. Cattaneo
Les Habsbourg 1848-1916. Moments d'une dynastie
Les Habsbourg 1848-1916. Moments d'une d...

Battisti Gianfranco, Favrod Charles-Henri, Ciuffoletti Zeffiro
Le paròle, ij pòst, la stòria. Con DVD
Le paròle, ij pòst, la stòria. Con DV...

Daniela Rissone, Albina Malerba