Cantici di un giorno qualunque

Cantici di un giorno qualunque

Il potere dell'immaginazione. Oltre le frontiere della fantasia. Il fascino sfavillante della freschezza vergine e incorrotta, dell'esuberanza creativa sprigionata da un vulcano ribollente in eruzione; un fiume strabordante di emozioni e lampi geniali di puro talento, ispirato dalla sua travolgente esplosività e visionarietà evocativa. Nell'opera di Nicola Mondelli, appena ventunenne, si respira una meravigliosa aria di novità, quasi di rivoluzione. La raccolta "Cantici di un giorno qualunque" è permeata da atmosfere finalmente affrancate dai leitmotiv e dagli stereotipi formal-contenutistici ricorrenti nella poesia "istituzionale" (l'amore, il rapporto con la natura, il dolore, la contemplazione del Creato). Mondelli, forte del suo entusiasmo immacolato e incontaminato, rimescola nel suo grande calderone immaginifico argomenti e approcci di scrittura, andando coraggiosamente alla ricerca di un proprio, personale registro stilistico. E il fatto più sorprendente è che riesce appieno nel suo intento, conciliando una lirica marcatamente iconica e "figurativa"...
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Introduzione alla logica formale
Introduzione alla logica formale

Berto Francesco, Tarca Luigi Vero
Kant e la matematica
Kant e la matematica

Louis Couturat, C. Savi, Ernst Cassirer
I paradossi dalla A alla Z
I paradossi dalla A alla Z

Michael Clark, A. Pedeferri, Andrea Pedeferri
Note di filosofia della logica
Note di filosofia della logica

Di Caro, Alessandro
Compendio di logica e metafisica. Un'introduzione alla Scienza della logica di Hegel
Compendio di logica e metafisica. Un'int...

Johann E. Erdmann, V. Verra, G. V. Di Tommaso