Della precarietà

Della precarietà

Tutto ebbe inizio nel rinomato monastero ligure della Madonna dei Limoni, dove il nostro Odisseo ebbe i natali, e dal quale partì per il suo lungo peregrinare tra le insidie di un mondo affollato dalle genti più singolari. Tra strane amicizie con giganti e vecchi falegnami ciechi, tra avventure con i cavalieri del misterioso ordine del Graal e numerose condanne a morte, il nostro troverà il modo di conoscere a fondo l'umano genere e i forti sentimenti che lo animano. Romanzo d'esordio per il giovanissimo Bonimba, che si destreggia tra un linguaggio arcaico e raffinato per narrare con una sottile ironia delle stranezze di un mondo che, forse, non è così strampalato come potrebbe sembrare. Impreziosiscono l'opera una sentita introduzione di Raimondo Luraghi e delle piccole perle, poesie e riflessioni (e un breve racconto) che mostrano l'animo del giovanissimo autore.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nel mondo della comunicazione globale
Nel mondo della comunicazione globale

Gianluigi Da Rold, Paolo Liguori
Le rose della libertà
Le rose della libertà

Franco Vittadini
T. S. Eliot. Inside the wast land, the rock-Dentro il paese guasto, la roccia. Catalogo della mostra
T. S. Eliot. Inside the wast land, the r...

Mazzoni Simone, Gomarasca Daniele, Montecchi L.