Trenta pagine di vita quotidiana

Trenta pagine di vita quotidiana

Piccoli idilli poetici. Questo è il dono nascosto dietro il suggestivo titolo di "Trenta pagine di vita quotidiana", e alla vita quotidiana, alla realtà, a un vissuto interiorizzato, condiviso, donato, fa costantemente riferimento Davide Vitari nei suoi piccoli poemi in prosa. La silloge è infatti caratterizzata da composizioni brevi, a volte brevissime, che lo aiutano a fermare sulla carta i veloci pensieri che attraversano la sua sensibilità, a registrare e a cristallizzare il fascino e l'orrore per una vita così ricca di sfumature e meraviglia. Sono, quelli di Davide Vitari, componimenti talvolta fulminanti talora oscuri, come è in fondo il mistero che cercano di indagare, quello della vita. Abbandonato il momento della concretezza e della ragione, Davide Vitari si riappropria quindi dello spazio onirico e sognate della speranza, con una poesia che va oltre lo sguardo dell'orizzonte, che sa mescolare storia personale e destini generali e che, per questo, appartiene a tutti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Libro fammi grande. Leggere nell'infanzia
Libro fammi grande. Leggere nell'infanzi...

Luigi Paladin, Rita V. Merletti
Tirocinio formativo attivo. Discipline giuridico-economiche
Tirocinio formativo attivo. Discipline g...

Consales Biancamaria, Lettieri Gennaro, Costagliola Anna
Il conte di Montecristo
Il conte di Montecristo

Alexandre (padre), Dumas
Il rumore del mondo
Il rumore del mondo

Berliri Nicoletta
La valutazione medicolegale dei deficit olfattivi
La valutazione medicolegale dei deficit ...

Buzzi Fabio, Randazzo Francesco, Ponterio Francesco