Dal bisogno... al desiderio

Dal bisogno... al desiderio

Ciò che un bambino vive 'nell'età dell'innocenza' è come qualcosa che gli resta 'incollato' addosso per tutta la vita. Partendo da questa considerazione e da altre che riguardano la vita familiare e soprattutto lo sviluppo della sessualità e dei rapporti con gli altri, Maurizio Olivieri abbozza la storia di un personaggio idealtipico di nome Massimo, e lo segue nella sua parabola di conoscenza di se stesso e dell'importanza dell'eros, "dal bisogno al desiderio". Questi ultimi sono infatti i due termini, oltre che i titoli dei due capitoli, entro cui si trovano rappresentate tutte le problematiche che mette in luce l'autore. Massimo, frustrato nella sua spasmodica ricerca del godimento sessuale, farà prima un'esperienza con una "escort", poi capirà il senso del passaggio dal bisogno fisico alla costruzione del desiderio. Un testo dunque sulla sessualità, con molte riflessioni che traggono spunto anche da film, e infatti al genio di Stanley Kubrick viene dedicato un omaggio, per la sua saggezza nel rappresentare un aspetto profondo della sessualità, intuizione che Olivieri cerca di raccogliere e di manifestare con questa storia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Arcobaleno e i suoi amici. Tutti in scena!
Arcobaleno e i suoi amici. Tutti in scen...

F. Pinchera, Gail Donovan, D. A. Clar
La bella addormentata
La bella addormentata

L. Angelini, Mahlon Y. Craft, K. Y. Craft
Mostri di casa. Collection
Mostri di casa. Collection

Stanislav Marijanovic
Anna e il suo pony
Anna e il suo pony

Ruepp Krista
Per davvero e per finta
Per davvero e per finta

Labbé Brigitte, Puech Michel