La legge di Murphy è uguale per tutti

La legge di Murphy è uguale per tutti

Tutti conoscono la Legge di Murphy, irriverente e bislacco approccio alla realtà, in grado di deprimere ma al tempo stesso sdrammatizzare le situazioni più pesanti. Ma cosa succede se si prova ad analizzare questa "legge" come se fosse un enunciato filosofico? Quali collegamenti può avere con le teorie e le dottrine dei più grandi pensatori della storia? Daniele Fulvi presenta un agile e originale libretto cercando di dare risposta a queste domande.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Qualcosa di me
Qualcosa di me

M. Russo, R. Mastai, Joseph Rudyard Kipling, A. Bandiera
Storia di una capinera
Storia di una capinera

T. Gurrieri, Giovanni Verga, R. Mastai
Storia della dominazione normanna in Italia e in Sicilia
Storia della dominazione normanna in Ita...

Ferdinand Chaladon, Ferdinand Chalandon, A. Tamburrini
Il vampiro
Il vampiro

Vanel M.E., M. E. Vanel, R. Mastai, Charles Nodier