Effimera e apparente

Effimera e apparente

La prima silloge edita di Sandro Alocci si configura immediatamente come un lavoro corposo, che ha una sua particolare autonomia, nella quale riesce a trovare spazio la vita vissuta, i sentimenti provati, che, di volta in volta, animano o attanagliano la sua anima. È un'antologia che nasce dal profondo bisogno di essere, di esserci e ritrovarsi nello stesso tempo, dal desiderio di esternare i sommovimenti del cuore, i pensieri della mente, tutto ciò che rende attiva l'esistenza quotidiana. È un discorso organico mirato a una ricerca della pace interiore, a una tranquillità agognata, alla necessità di fermarsi per ascoltare ciò che ha da dire la propria anima. [...] Un bisogno di essere ascoltato, accolto, il desiderio che le sue parole possano lasciare il segno in chi le leggerà, possano solcare la pietra del cuore, come una goccia d'acqua nella roccia, lentamente, ma indelebilmente. La poesia, dunque, come esternazione di sé, del proprio essere, che vive e opera
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Che cos'è la società
Che cos'è la società

Ferrarotti Franco
Vittorio Amedeo II. L'assolutismo sabaudo 1675-1730
Vittorio Amedeo II. L'assolutismo sabaud...

Silvana Patriarca, Geoffrey Symcox
Eugenio di Savoia. Ritratto di un condottiero 1663-1736
Eugenio di Savoia. Ritratto di un condot...

Derek McKay, Anna Grazia Giardino, Giuseppe Ricuperati
Delitto a Middle Temple
Delitto a Middle Temple

Fletcher, Joseph Smith
Facciamo la pace!
Facciamo la pace!

G. Mondelli, Giulia Orecchia, P. Parazzoli
Relazione su Port-Royal
Relazione su Port-Royal

Arnauld Angélique
Alfabetrocca
Alfabetrocca

Nicoletta Codignola
Ascanio
Ascanio

Alexandre Dumas
La cuoca contesa
La cuoca contesa

Pitzorno Bianca, Piumini Roberto
Il tesoro di Adenafi II
Il tesoro di Adenafi II

Pitzorno Bianca, Piumini Roberto