Istantanee d'anima

Istantanee d'anima

La chiave di lettura del primo lavoro di Marco Diegoli è insita nel titolo stesso. Istantanee d'anima, infatti, riflette un modo di pensare la scrittura dettato dai bisogni dell'anima, del cuore, dalla volontà di far prevalere le emozioni sulla razionalità, dal desiderio intimo di farsi prendere e pervadere completamente dalla parola scritta, dalla musicalità dei versi, dal fluire incessante delle parole. "Nessun nome proprio, nessun protagonista principale, solo brevi fotografi e della realtà". È così che recita il prologo iniziale. "Mi piace intrecciare assieme un ordito tanto vario di numeri, di relazioni, di simbologie, di connessioni, posandomi a piacere nel mio volo su una margherita in prosa e un fiordaliso in poesia. Mi trovo qui a cucire la trama di un viaggio di scoperta. Il mio viaggio. Il nostro viaggio. Attraverso istantanee d'anima" (Prologo).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fantastico hidalgo Don Chisciotte della Mancia (Il)
Fantastico hidalgo Don Chisciotte della ...

Miguel de Cervantes Saavedra, A. Giannini, C. Giussani
Il gene agile. La nuova alleanza fra eredità e ambiente
Il gene agile. La nuova alleanza fra ere...

Isabella C. Blum, Matt Ridley
Il pifferaio magico
Il pifferaio magico

Francesca Di Chiara, Giovanna Mantegazza
Joe Cahill. Una vita per la libertà
Joe Cahill. Una vita per la libertà

Brendan Anderson, Giulio Giorello, Corrado Sinigaglia
Te lo giuro
Te lo giuro

Claire Calman, T. Riva
Mar Rosso. Ediz. illustrata
Mar Rosso. Ediz. illustrata

Andrea Ghisotti, David Doubilet
Con quale autorità?
Con quale autorità?

Benson, Robert H.
Il senso della morte
Il senso della morte

Paolo Bourget, Paul Bourget, Marco Rossi, M. Rossi, Davide Rondoni
Corpi e anime
Corpi e anime

Maxence Van der Meersch, M. Castaldi Bertone