L' anziano sull'anziano. Motti, detti, lazzi, frizzi, seri e non...

L' anziano sull'anziano. Motti, detti, lazzi, frizzi, seri e non...

L'ironia e la consapevolezza del tempo che è passato sono i cardini su cui si muove il cadenzato raccontare di Maurizio Belloni. Il suo punto di vista è quello dell'anziano che un tempo è stato un giovane uomo e che, avendo vissuto la sua vita con allegra spensieratezza, ora si ritrova a fare i conti con uno stile di vita e un mondo che è cambiato come lui. Lo fa con l'ironia giusta e ben dosata che a tratti fa sorridere e in altri momenti fa riflettere. Afferma, con naturalezza e sincerità, che diventare anziani non è una colpa ma un diritto e a tutti coloro che considerano l'anzianità un'oscura malattia che va curata e dalla quale bisogna stare alla larga, egli con fare semplice dice: "... rimpianti di quello che non si è potuto fare o avere, niente rimorsi per quello che si è fatto male o così così". E ancora: "È bello essere sempre tesi all'avvenire, al divenire giorno per giorno più anziani e, più anziani si diventa meglio è...".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Psicologia. 1.La storia, i metodi, i meccanismi fisiologici e cognitivi del comportamento
Psicologia. 1.La storia, i metodi, i mec...

G. Gatta, Drew Westen, R. Tommasi
Psicologia: 2
Psicologia: 2

Westen Drew
Il dizionario della Bibbia
Il dizionario della Bibbia

P. Capelli, P. J. Achtemeier
Geologia ambientale. Teoria e pratica
Geologia ambientale. Teoria e pratica

Frederic G. Bell, F. Ricci Lucchi
Guida agli alberi e arbusti d'Europa
Guida agli alberi e arbusti d'Europa

Oleg Polunin, P. Brunelli
Il piacere dell'orto
Il piacere dell'orto

Jean-Pierre COFFE, E. Baron
Fondamenti di psicologia
Fondamenti di psicologia

Nolen-Hoeksema Susan, Bem Daryl J., Smith Edward E.
Introduzione alla genomica
Introduzione alla genomica

Greg Gibson, Spencer V. Muse, M. Chicca
L'essenziale di sociologia
L'essenziale di sociologia

Margaret L. Andersen, Domenico Giusti, Howard F. Taylor