Collassi lunari

Collassi lunari

In "Collassi lunari" il dolore e la paura irrompono inesorabilmente nella vita dei personaggi, alcuni dei quali già con nati alla pena dalla loro lucidità: "Chi ha coscienza della ne non può più vivere; chi sa di dover presto piangere, non riesce a sorridere". L'amore è un meccanismo ormonale, un clinamen di odori, fetori e rivalse della psiche. Per ciò Eros si annuncia nell'adamitica forma dell'amore non corrisposto; l'amore che desta pensieri suicidi. L'amore vero. La natura sessuale delle parole, delle azioni umane, si manifesta attraverso gesti primitivi, orgiastici, grotteschi. Intanto la catastrofe incombe; investe l'intero cosmo. Realtà e sogni si fondono. Persino gli alberi, i ori gemono, mentre in silenzio le lacrime serpeggiano sulla terra, con gli insetti, in un sublime trionfo estetico dell'abbandono.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ulisse
Ulisse

Joyce James
Delitto e castigo
Delitto e castigo

Dostoevskij Fëdor
La dodicesima notte o quel che volete
La dodicesima notte o quel che volete

William Shakespeare, O. Costa Giovangigli
L'usignolo e la rosa
L'usignolo e la rosa

Enrico Groppali, Nina Ruffini, Masolino D'Amico, Oscar Wilde
Il fu Mattia Pascal
Il fu Mattia Pascal

M. Guglielminetti, L. Nay, Marziano Guglielminetti, Luigi Pirandello
Tutte le poesie
Tutte le poesie

Quasimodo Salvatore
I fiori del male. Testo francese a fronte
I fiori del male. Testo francese a front...

Charles Baudelaire, G. Bufalino
Corriere del sud
Corriere del sud

Antoine de Saint-Exupéry
La locandiera
La locandiera

Goldoni Carlo
I cosacchi
I cosacchi

Lev Nikolaevic Tolstoj, G. Pacini