Sentire

Sentire

Pensieri sparsi, che nascono dalle sensazioni di un cuore sensibile che riesce a percepire il dolce suono che si frappone tra l'esteriorità e l'io e che ha un'incredibile capacità di carpire le sfumature dei sentimenti. La silloge "Sentire" raccoglie delle esperienze intime di meraviglia, di un universo che diventa diafano ed etereo come un sospiro e può, così, entrare a contatto con l'anima. Le liriche sono, più che altro, stupori percepiti e decodificati attraverso un linguaggio poetico, espressivo ed essenziale che permette al lettore di diventare parte della bellezza di un cosmo racchiuso in una raccolta. Così la poesia, passando attraverso la natura e la materia, creando un'altalena di passioni e desideri, può elevarsi ad una dimensione spirituale che è ricerca dell'universo emozionale. Quello di Rita Deponte è un cammino che, cogliendo le molteplici sfumature della realtà, tende all'armonia tra la parte e il tutto, la sensualità e la purezza, la luce e l'ombra. La parola lirica è chiara, ricercata ma allo stesso tempo spontanea e consente la percezione intensa di ogni vibrazione, ogni pulsazione che c'è nell'esistente.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Citrangoda
Citrangoda

Tagore Rabindranath
Andreina delle frottole
Andreina delle frottole

Simone Cerlini
I santi riminesi
I santi riminesi

Menghi Rosanna
Via crucis
Via crucis

Maggioni Bruno
Confabulando
Confabulando

Claudio G., Modica
Le porte dell'ombra
Le porte dell'ombra

Paci Giuseppe
La Chiesa dei Padri. Profili storici
La Chiesa dei Padri. Profili storici

John Henry Newman, S. M. Malaspina