La maschera del passante

La maschera del passante

La prima impressione che si ha passeggiando tra le composizioni di Rocco Bartilucci è di avvicinarsi ad un mondo in eterno transeunte, da attraversare con le mani chiuse a pugno nelle tasche sfondate di pastrani ideali. La poesia de "La maschera del passante" sembra infatti vivere in una sorta di città immaginaria, in cui si respira una nebbia ideale da affrontare a piccoli passi, a piccole illuminazioni successive. Come nel celebre passo di Prévert, infatti, il mondo descritto in queste pagine appare sempre in un piccolo frammento, brandelli che si uniscono andare una visione mai del tutto completa, mai del tutto aperta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Italian sport design. The new frontiers of the sporting gesture
Italian sport design. The new frontiers ...

Paola Palma, Carlo Vannicola
Prima di Carpignano. Documentazione e interpretazione di una sepoltura neolitica
Prima di Carpignano. Documentazione e in...

Pagliara Cosimo, Fabbri P. Francesco, Scarano Teodoro
Bombe su Cagliari 1940-1943
Bombe su Cagliari 1940-1943

Alessandro Ragatzu
La colonna d'oro del Menarè
La colonna d'oro del Menarè

P. Paolo, Brescacin
Le città della memoria
Le città della memoria

Manuela Kustermann, Stefano Storchi