I porti grigi

I porti grigi

I porti grigi titolo dell'opera o porto elfico del Mithlond, sono una località dell'universo fantastico creato da J.R.R. Tolkien. Questa silloge di Ernesto Coppo si muove difatti tra reale e fiabesco, quotidiano e magico. Anche i due assi cartesiani dello spazio e del tempo, che scandiscono il ritmo dell'opera, sembrano giocare su tale dicotomia: i titoli dei componimenti ci rimandano al mondo immaginifico de "Il signore degli anelli" o del "Silmarillion", mentre le coordinate temporali, apposte di volta in volta in epigrafe alle liriche, ci permettono di spostarci lungo gli itinerari reali percorsi dall'autore.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gattosissime feste
Gattosissime feste

Mariagrazia Veca
Viaggio nella memoria
Viaggio nella memoria

Angelina, Princiotta Cariddi
Imprinting
Imprinting

Linuccia Blanco
Frida Khalo, l'altra
Frida Khalo, l'altra

Enrichetta Carra
L 'Albero dei Desideri
L 'Albero dei Desideri

Nozza Bielli Sergio, Mezzadri Cofano M. Grazia
L'agro dei limoni
L'agro dei limoni

Bartolozzi, Elio V.
Di nome Antonio
Di nome Antonio

Trilla Martini, Alessandra Tosini
Frammenti di cultura popolare
Frammenti di cultura popolare

Angelo Santaromita Villa