I porti grigi

I porti grigi

I porti grigi titolo dell'opera o porto elfico del Mithlond, sono una località dell'universo fantastico creato da J.R.R. Tolkien. Questa silloge di Ernesto Coppo si muove difatti tra reale e fiabesco, quotidiano e magico. Anche i due assi cartesiani dello spazio e del tempo, che scandiscono il ritmo dell'opera, sembrano giocare su tale dicotomia: i titoli dei componimenti ci rimandano al mondo immaginifico de "Il signore degli anelli" o del "Silmarillion", mentre le coordinate temporali, apposte di volta in volta in epigrafe alle liriche, ci permettono di spostarci lungo gli itinerari reali percorsi dall'autore.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pascal, dal microprocessore al grande elaboratore
Pascal, dal microprocessore al grande el...

Gianna Cioni, Stefano Crespi Reghizzi, Marina Moscarini
Maria, donna di famiglia
Maria, donna di famiglia

Michele Cipriani
Fisica generale: 2
Fisica generale: 2

Consolati Giovanni, Ciucci G.
Paura senza limite
Paura senza limite

Tom Clancy, Andrea Marsigli
Op-Center. Presa di potere
Op-Center. Presa di potere

Tom Clancy, A. Zucchetti
Senza rimorso
Senza rimorso

Tom Clancy
Uragano rosso
Uragano rosso

Tom Clancy
Una storia di scuola
Una storia di scuola

Clements Andrew