Frammenti di Sicilia

Frammenti di Sicilia

Miscellanea di testi eterogenei - racconti, aneddoti, riflessioni, poesie "Frammenti di Sicilia" è un'opera che unisce al gusto bozzettistico di alcuni scorci siciliani il sapore dolceamaro di un territorio ricco di cultura, che subisce ancora le ripercussioni di un passato che l'ha relegato a mera terra di conquista da parte di poteri diversi. Con tono ironico e bonario Benvenuto Nania si serve del dialetto e della saggezza popolare della sua regione per mettere in luce le contraddizioni della società italiana. Dalla Sicilia, centro del Mediterraneo, lo sguardo dell'autore si allarga a contemplare la realtà globale del mondo moderno: dal racconto delle sue esperienze accumulate in giro per il mondo, quando, per necessità lavorative, si è trovato a confrontarsi con le più diverse culture, scaturisce un interessante resoconto della realtà economica e sociale del terzo millennio. L'Italia, e in particolare la Sicilia - dove tutto ebbe inizio, parafrasando Goethe -, fa costantemente da contraltare alle riflessioni dell'autore che, con acume e leggerezza, racconta la natura intrinseca dell'uomo, di là dalle differenze culturali e sociali che lo caratterizzano.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le ombre di Castelmoro
Le ombre di Castelmoro

Silvia Cardinale, Riccardo Pasquali
Onyricon
Onyricon

Fontana Valentina
Black hills. 2.
Black hills. 2.

Marc Renier, Yves Swolfs
Sottomessa
Sottomessa

P. Perrieri, Lora Leigh
Punto Smirne. Con CD Audio
Punto Smirne. Con CD Audio

Bruschi Brunella