Marmo

Marmo

Nell'opera di Giorgio Carducci c'è una traccia poetica di stampo elegiaco che rivive a fondo la lezione ermetica e che tenta di decodificare pensieri e sentimenti, c'è una traccia poetica di avanguardistica resistenza all'invadente modernità e al senso di relatività assunto ormai da ogni manifestazione umana e c'è una lingua che è tante lingue insieme, da cui scaturisce un flusso rappresentativo che cerca di disintegrare ogni senso comune. Tutto esiste nella poesia di Carducci e di tutto in essa si dubita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Milano's lights 2009
Milano's lights 2009

Enzo Pellegrini
Dio ci guarisce così. Le medicine di santa Ildegarda. Un nuovo metodo per guarire con mezzi naturali
Dio ci guarisce così. Le medicine di sa...

Longo Fidama, Gottfried Hertzka
La rabbia
La rabbia

Pier Paolo Pasolini, R. Chiesi
Commentario breve al codice del consumo
Commentario breve al codice del consumo

Berti Carlo, Gliatta Giuseppe
Il rientro dell'impulso
Il rientro dell'impulso

Costantini Marcello
Della visione e dell'ombra
Della visione e dell'ombra

Pasquale L., Losavio
Bioetica
Bioetica

Emilia D'Antuono
Biologia
Biologia

Diana W. Martin Villee, Pearl Solomon Eldra, Linda R. Berg