Mbermicatu (L'Inverminito) (U')

Mbermicatu (L'Inverminito) (U')

La vita a Roccalucerna, un piccolo paese della provincia calabrese, come d'altronde in tutti i piccoli centri dell'Italia, è difficile da gestire soprattutto se si viene presi di mira dai compaesani. Il paese rappresenta un microcosmo disciplinato da convenzioni sociali e regole non scritte che tutti conoscono e che nessuno osa violare. Nessuno può evolversi dalla propria condizione originaria: se nasci disgraziato, tale rimarrai per tutta la vita. Così accadde al povero Vincenzo Puzzo, uno sventurato perseguitato fin dall'infanzia a causa della sua ingenuità e dell'aspetto fisico a dir poco ripugnante. La sua misera esistenza fu di grande ispirazione per chi, come da convenzione popolare, era solito affibbiare ignobili soprannomi alle sfortunate vittime che, a causa di un gesto o di una parola fuori luogo, di anomalie fisiche e comportamentali, o perché ereditati dalla famiglia, venivano marchiati a vita con un infame nomignolo. Per questo tutti nel paese ben presto si dimenticarono il vero nome di Vincenzo che divenne per tutti U'Mbermicatu, l'Inverminito. La morale popolare e le leggi sussurrate del volgo vengono descritte con minuziosa attenzione da parte di un accurato osservatore che si afferma Anonimo Calabrese che, attraverso la storia del povero U'Mbermicatu, si fa portavoce della vivace tradizione culturale della Calabria di un tempo ma anche dei tanti episodi di intolleranza ed emarginazione di cui il protagonista è un esempio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un anno di zapping. Guida critica all'offerta televisiva italiana (2008-2009)
Un anno di zapping. Guida critica all'of...

Osservatorio Media del Moige, C. Toffoletto, A. Fumagalli
Il profumo della città. Guida sentimentale di Ancona
Il profumo della città. Guida sentiment...

M. A. Bedini, F. Bronzini, Fabio Bronzini, S. Sampaolesi
Dal nostro inviato. 50 anni di giornalismo italiano
Dal nostro inviato. 50 anni di giornalis...

Giuseppe Neri, Silvana Cirillo
Boemia e Moravia nel cuore dell'Europa
Boemia e Moravia nel cuore dell'Europa

Denisa De Angelis, Francesco Gui
Footsteps of the founder
Footsteps of the founder

Robert Baden Powell
La Chiesa siete voi
La Chiesa siete voi

Frosini Giordano
Domare la tecnologia
Domare la tecnologia

Marzano Stefano, Argante Enzo
Storia del libertinaggio e dei libertini
Storia del libertinaggio e dei libertini

M. Matullo, Didier Foucault
La legenda de Santo Stadi
La legenda de Santo Stadi

M. Badas, Franceschino Grioni