L' ultimo romantico. Canzoni, sogni, ricordi

L' ultimo romantico. Canzoni, sogni, ricordi

Il lavoro di Armando Possidente si muove intorno a un punto fondamentale, a un pilastro fondante dal quale si genera e prende corpo l'intera musicalità dell'opera. I versi nascono in seno al sentimento universale dell'amore, che si fonde, di volta in volta, con la natura circostante, con la preziosità di un ricordo, con la sofferenza di un distacco non voluto. Il suo stile è lineare, semplice, evocativo, si affida al verso libero, ma, altresì, sfrutta la ritmicità della canzone, utilizza la rima. È una silloge che fa, come preannunciato dal titolo, del romanticismo il suo punto di forza, dell'amore il perno attorno al quale ruotano i versi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Palmeras de sangre
Palmeras de sangre

Paola Del Vecchio, Reynaldo Lugo
Fuggevole turchese
Fuggevole turchese

Andrea G., Pinketts
Il poema degli astri. 2.
Il poema degli astri. 2.

S. Feraboli, Marco Manilio, R. Scarcia, Riccardo Scarcia
Il poema degli astri
Il poema degli astri

Manilio Marco
Michele Crismani vola a Bitritto
Michele Crismani vola a Bitritto

F. Maggioni, Luciano Comida
Ama me! No, me! Lacrime lettere e litigi di 2 ragazze innamorate
Ama me! No, me! Lacrime lettere e litigi...

G. Zoboli, P. Canton, Nina Schindler, Rosie Rushton
I sogni dell'anima
I sogni dell'anima

Manuela Pompas, Carlo Biagi
Niente lieto fine
Niente lieto fine

Taibo, Paco Ignacio II
Clima rovente. La verità sull'effetto serra: quello che la scienza dice, quello che la politica nasconde
Clima rovente. La verità sull'effetto s...

Anna Guazzi, Ross Gelbspan, A. Guazzi