L' ultimo romantico. Canzoni, sogni, ricordi

L' ultimo romantico. Canzoni, sogni, ricordi

Il lavoro di Armando Possidente si muove intorno a un punto fondamentale, a un pilastro fondante dal quale si genera e prende corpo l'intera musicalità dell'opera. I versi nascono in seno al sentimento universale dell'amore, che si fonde, di volta in volta, con la natura circostante, con la preziosità di un ricordo, con la sofferenza di un distacco non voluto. Il suo stile è lineare, semplice, evocativo, si affida al verso libero, ma, altresì, sfrutta la ritmicità della canzone, utilizza la rima. È una silloge che fa, come preannunciato dal titolo, del romanticismo il suo punto di forza, dell'amore il perno attorno al quale ruotano i versi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I diritti di cittadinanza dei minori tra partecipazione e controllo. 1.Diritti di partecipazione dei bambini e degli adolescenti: promozione e prevenzione
I diritti di cittadinanza dei minori tra...

Guido Maggioni, Claudio Baraldi, Fabrizio Pappalardo
I diritti di cittadinanza dei minori tra partecipazione e controllo. 4.Attuazione giuridica dei diritti fondamentali
I diritti di cittadinanza dei minori tra...

Guido Maggioni, Claudio Baraldi, Fabrizio Pappalardo
I diritti di cittadinanza dei minori tra partecipazione e controllo: 3
I diritti di cittadinanza dei minori tra...

Pappalardo Fabrizio, Baraldi Claudio, Maggioni Guido