Nella mente del mentecatto

Nella mente del mentecatto

La silloge di Matteo Ramundo si inserisce perfettamente nella tradizione della poesia nonsense. L'autore, seppur giovanissimo, riesce a giocare con le parole e a lavorare soprattutto sulla loro intrinseca sonorità, componendo liriche frutto di un lavoro accurato, di un profondo studio sul linguaggio e sulle sue infinite possibilità semantiche e musicali, dove l'apparente mancanza di senso e di logica nasconde invece un testo denso di significati stratificati su più livelli.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Valori e diritti umani
Valori e diritti umani

Battisti Alfredo, Agnati Achille, Cerroni Umberto
La vita: realtà e valore
La vita: realtà e valore

Casson Felice, Bax Giuseppe, Berti Enrico
Mounier fra impegno e profezia
Mounier fra impegno e profezia

Goisis Giuseppe, Biagi Lorenzo
I sette sacramenti
I sette sacramenti

Fourez Gérard
Per chi vale il discorso della montagna? Contributi per un'etica cristiana
Per chi vale il discorso della montagna?...

Gerhard Lohfink, G. Gillini, M. Gillini
Lettera sull'apologetica
Lettera sull'apologetica

Maurice Blondel, G. Forni
Il magistero incerto
Il magistero incerto

André Naud, P. Crespi