Luna e l'altro

Luna e l'altro

Matteo ha quarant'anni ed è un uomo come tanti altri, intrappolato nella rete di una vita perfettamente organizzata tra gli impegni di lavoro, la casa e le sue mille abitudini ormai consolidate. Elena è straniera, appena arrivata a Roma; una donna misteriosa, una vera forza della natura, anticonvenzionale, energica, dolcissima. I loro mondi sembrerebbero destinati a non incontrarsi mai, ma una giornata di pioggia fa il miracolo: Matteo imparerà a riscoprire i suoi sogni, a rivedere le sue priorità, a rischiare per i propri ideali, e la vita per lui non sarà mai più la stessa. Nella magica cornice della Città Eterna, a metà fra il romanzo e la poesia, un amore delicato, un sentimento irresistibile, una passione travolgente in grado di sovvertire completamente qualsiasi prospettiva.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La visione e il suo doppio
La visione e il suo doppio

Salvemini Francesca
Pomo pero
Pomo pero

Luigi Meneghello
Quante rose a nascondere un abisso. Carteggio con la moglie (1905-1956)
Quante rose a nascondere un abisso. Cart...

R. Acetoso, Raffaella Acetoso, Umberto Saba
Storia dell'analisi economica: 1
Storia dell'analisi economica: 1

Joseph A., Schumpeter
Storia dell'analisi economica: 2
Storia dell'analisi economica: 2

Joseph A., Schumpeter
Storia dell'analisi economica: 3
Storia dell'analisi economica: 3

Joseph A., Schumpeter
Siciliani nell'Algarve
Siciliani nell'Algarve

Biagio Di Salvia, Valdo D'Arienzo
Diario europeo (1948-1969)
Diario europeo (1948-1969)

Spinelli Altiero
Quaderni
Quaderni

Bruno Antonio