Storie di Esse, Rachele e dintorni

Storie di Esse, Rachele e dintorni

Esse e Rachele, un padre e una figlia che parlano tra loro in un continuo rapporto epistolare. Da una parte la figlia, con un atteggiamento mentale verso il mondo e la vita molto razionale e un po' astratto; dall'altra un padre virtuosamente paziente e allo stesso tempo impotente di fronte al senso oscuro della vita. Entrambi più spettatori che attori delle proprie esistenze. Il libro viaggia sullo scambio di lettere, quasi un intermezzo portante della narrazione, fatta di percorsi del pensiero molto intimi, personali, spesso metaforici. In uno stato atarassico, Esse racconta le proprie riflessioni, vive la quotidianità, rassegnato agli eventi più imprevisti, e si riscopre a volte addirittura a pregare, per cercare risposte da Dio pur sapendo di sbagliare le domande.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Avviamento alla lettura. Percorsi fonetici e globali
Avviamento alla lettura. Percorsi foneti...

Claudia Alberti, Maria Rita Laganà, Fabio Celi
Handicap. Passi verso l'autonomia. Presupposti teorici e tecniche d'intervento
Handicap. Passi verso l'autonomia. Presu...

Paolo Meazzini, Travis Thompson
I sei pranzi di Sid
I sei pranzi di Sid

Inga Moore, S. Camodeca
Dettati degli arcangeli. Gabriele, Michele e Raffaele
Dettati degli arcangeli. Gabriele, Miche...

L. Magno, Margherita Sampair