IL silenzio sul cortile

IL silenzio sul cortile

"Luigi Nosenzo, con il componimento che dà il titolo all'intero lavoro, crea una confessione che è, nel contempo, una dichiarazione d'intenti, un mostrarsi per ciò che realmente si è e per quello che si vuole comunicare. Un rivolgersi direttamente ad un interlocutore indefinito, forse il lettore, forse se stesso, sempre alla ricerca della voce dell'anima, della poesia, un confessare che non si può parlare di ciò che non si conosce e che non si sente proprio, la poesia nasce dal cuore e racconta le vibrazioni, i pensieri, i tormenti dell'esistenza. L'autore crea una dicotomia tra la vita caotica e la quiete, non può ritrovare se stesso nel frastuono della quotidianità, nelle voci della gente che si agita in una città frenetica. Può ritrovarsi nella pace del silenzio, nel ciclo della natura, nelle manifestazioni che poco o nulla hanno a che fare con l'uomo. È quella la vera poesia, l'osservare il passaggio naturale delle cose, l'erba che si lascia cullare da un soffio di vento, il raggio del sole che muta in ombra, e il lasciarsi travolgere dalla più pura semplicità." (dalla prefazione)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La tela dei giorni
La tela dei giorni

Iacobacci Nicola
Informatica 1 + linguaggi vol.1
Informatica 1 + linguaggi vol.1

C. Iacobelli, V. Marrone, M. Ajme
Analisi logica
Analisi logica

Iamiceli Modesto
Evviva ragazzi
Evviva ragazzi

M. Antonia Iannantuoni
Una girandola sul mare
Una girandola sul mare

M. Antonia Iannantuoni
Il volo del gabbiano
Il volo del gabbiano

M. Antonia Iannantuoni
Hirundo et canis
Hirundo et canis

Immè Genovefae