Amore a Venezia

Amore a Venezia

Gaia si libera di un amore nato finito, e in un cammino lento del tempo narrativo, nella città di Venezia, incontra Maya, che la porta a vedere la realtà di una patologia che Gaia credeva amore. Sono due donne sagaci, che sanno ironizzare sulle fragilità al maschile, le riconoscono nel momento stesso in cui se ne liberano narrandosi; è Maya che insegna a Gaia cosa sia la narrazione e il cammino di redenzione, dal complesso edipico e dal tempo astorico. La complessità filosofica nella storia pudica, segreta e vera di redenzione dalle malattie relazionali, che è anche la storia delle due donne, le porta a stringere amicizia; entrambe ora sono in attesa di un amore con un loro nuovo uomo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sangue, rabbia e delirio
Sangue, rabbia e delirio

Tolloi, Aaron E.
Lacrime di luce
Lacrime di luce

Caruso Michele
Passepartout
Passepartout

Barbara Feliciani
In punta di piedi
In punta di piedi

M. Grazia Calipari
Un mondo che pensa
Un mondo che pensa

Daniela Botti
Era domani
Era domani

Paolo Bracali
Anime tremule
Anime tremule

Francesco Di Traglia
Quando il cuore vince
Quando il cuore vince

Massarelli Gelsomina
Altri pensieri
Altri pensieri

Mario Trampetti