Sulla labbra...

Sulla labbra...

In "Sulle labbra..." si rievocano immagini e profumi indelebilmente incisi nella memoria; il ricordo è pregno di soffici pan d'uva conditi con salsa di prugne e zabaione, biscotti con crema di miele e vaniglia. "Era donna dai color d'argento e bocca di vermiglio bacio, di piccola statura e voce che cantava ninne nanne... cullava così, con mani solide e capaci, il cibo che nutriva tutti noi, commensali alla sua tavola golosa". Gli occhi di una bambina e la memoria di una donna, qui coincidenti, si fondono per condurre il filo di una salvezza: la radice d'amore, la prima, diventa allora conduttore presente di senso e di azione, dirige l'emozione, rimane silente ma è grande ed esaltante. Con parole voluttuose, rotonde, calde, la memoria conquista nella vita di lei bambina e poi donna, il legame con ciò che di più sensoriale c'è: il gusto, le forme, i colori e gli odori, i sentori umani pacificati nel tempo di un ricordo familiare..." l'anima si compie in te, esuberante".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il meglio di Simon & Kirby
Il meglio di Simon & Kirby

Jack Kirby, Joe Simon
Il canto della cicala
Il canto della cicala

Ruzzante Gianni
Fisica tecnica
Fisica tecnica

Paolo Vercesi
Nel nome dei figli
Nel nome dei figli

Vezzetti Vittorio
Bibliografia leopardiana (1815-1999)
Bibliografia leopardiana (1815-1999)

Enrico Ghidetti, C. Biagioli