L' ulivo solitario in un lento cader di foglie d'emozione

L' ulivo solitario in un lento cader di foglie d'emozione

Il senso ultimo della silloge di Piero Marenco è racchiuso già nel titolo stesso. L'ulivo solitario in un lento cader di foglie d'emozione raccoglie, infatti, il significato reale delle poesie, specchio della sua vita e dei suoi sentimenti. Una personalità che si riflette in un albero solido, imponente, che non sfiorisce mai, ma che, nonostante tutto, avverte il passare del tempo, ciò che è stato, quello che ha lasciato sul suo cammino, le foglie d'emozione, le persone che non ci sono più, i sentimenti che mutano, cambiano, finiscono, lasciando un alone di ricordo e di nostalgia. Versi che riflettono la densità di emozioni vere, vissute fino in fondo, che l'autore non serba per sé, ma vuole donarle agli altri. Lui stesso afferma: scopo principale è quello di poter emozionare i cuori di coloro che leggono... spero che i confini delle emozioni che sgorgano dal mio cuore possano allargarsi"." (dalla prefazione)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: L' ulivo solitario in un lento cader di foglie d'emozione
  • Autore: Piero Marenco
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Gruppo Albatros Il Filo
  • Collana: Nuove voci
  • Data di Pubblicazione: 2010
  • Pagine: 58
  • Formato:
  • ISBN: 9788856721614
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Le spie del regime
Le spie del regime

Mauro Canali
1000 barzellette stratopiche
1000 barzellette stratopiche

F. Ferron, Andrea De Negri, Flavio Ferron, Geronimo Stilton
Amanda è morta nel parco
Amanda è morta nel parco

Carol O'Connell, Stefano Tettamanti, S. Tettamanti
Roboanti robot
Roboanti robot

Chiara Mensa, Mike Goldsmith, Mike Phillips
Mirabolante magia
Mirabolante magia

Ivor Baddiel, Jonny Zucker, Serena Daniele, Mike Phillips
Una vita diversa
Una vita diversa

E. Kampmann, Eva Kampmann, Catherine Dunne
Addio caro orco. Lettere e ricordi (1889-1906)
Addio caro orco. Lettere e ricordi (1889...

Giosuè Carducci, Annie Vivanti, A. Folli