Ai piedi del David

Ai piedi del David

Stefano Corona lavora come guardasala alle Gallerie dell.Accademia di Firenze. I suoi genitori sono morti tragicamente quando lui era ancora bambino, lasciando un vuoto che egli tenta di sublimare nell.arte. Utilizza infatti come modelle, sequestrandole e drogandole, donne svenute davanti al David, per realizzare la sua opera perfetta, nella misura in cui ritiene la sensibilità artistica strettamente legata agli effetti fisici che la contemplazione di un.opera possa provocare. Beatrice Verdi è una studentessa che sta portando a termine una tesi sul David di Michelangelo. Dopo aver letto un articolo su una turista norvegese svenuta davanti al capolavoro michelangiolesco, decide di introdurre un capitolo riguardante la sindrome di Stendhal.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La forma dello spazio profondo. La teoria delle stringhe e la geometria delle dimensioni nascoste dell'universo
La forma dello spazio profondo. La teori...

Shing-Tung Yau, Steve Nadis, C. Piga
Terza cultura. Idee per un futuro sostenibile
Terza cultura. Idee per un futuro sosten...

N. Vassallo, Vittorio Lingiardi, V. Lingiardi
Dono. Storia dimenticata di un miracolo americano (Il)
Dono. Storia dimenticata di un miracolo ...

D. Parisi, Ted Gup, C. Liuzzi
The blue moment. Come «Kind of blue» ha cambiato la musica
The blue moment. Come «Kind of blue» h...

Riccardo Williams, Richard Williams, S. Pezzani