L' approdo negato

L' approdo negato

"La poesia di Andrea Tarozzi è portatrice di una densità emotiva fuori dal comune, vive nello sconfinato universo dei sentimenti, traccia con poche, toccanti, parole panorami dai confini indefiniti, porta alla luce silenti ricordi e immagini apparentemente lontane. È una silloge che vuole arrivare al centro delle cose, a ciò che è nascosto, che non è ancora rivelato a pieno, sono versi che si interrogano, cercano, vanno oltre la superficialità effimera della realtà, parallelamente all'autore, che non vuole fermarsi a ciò che conosce e che vede, ma vuole andare al di là dei propri limiti e capire il mistero del mondo, del cerchio della vita in cui siamo avvolti. Si chiede se sia possibile capire la direzione del nostro agire, ma non trova una risposta valida. [...] Ed allora ecco che si fa strada il timore di ciò che sarà, il tempo scandisce inesorabile le giornate, l'autore si specchia nel proprio io interiore e passa in rassegna la sua vita."
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La bella Formichella
La bella Formichella

Ferraro Barbara, Basile Vito C.
Obama. Yes we can
Obama. Yes we can

Anthony Painter, G. Balestrino
Eros II
Eros II

Alberto Bevilacqua
Terra rossa e pioggia scrosciante
Terra rossa e pioggia scrosciante

Vikram Chandra, Anna Nadotti, Fausto Galuzzi
Vivere un segreto
Vivere un segreto

D. Vezzoli, Dana Spiotta
Il risveglio
Il risveglio

Sharon Bolton, M. Castagnone
La decima sinfonia
La decima sinfonia

Gelinek Joseph
Prohibita imago
Prohibita imago

A. Raffo, Valentina Olivastri
Nero come il diamante
Nero come il diamante

T. Jefferson, Parker