Inadeguato (come me)

Inadeguato (come me)

La poesia che Andrea Meli racchiude in questa silloge è più di un semplice raccontar di versi. È un viaggio in una vita che scorre e che si confronta con una modernità che sa essere talvolta spiazzante, che tracima dalla diga del passato per cercare di trovare una chiave di lettura al mondo. All.interno di "Inadeguato (come me)" sono raccolti e uniti insieme infatti momenti e pensieri che spaziano e si espandono nel tempo del ricordo, ma anche che si immergono in profondità nei luoghi privati della riflessione intima. In entrambi i casi, però, Andrea Meli riesce di volta in volta a mettere sulla pagina una suggestiva contrapposizione creativa tra il reale, il percepito e il suo personale punto di vista, inadeguato e non conforme agli schemi per sua stessa ammissione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La fortezza
La fortezza

Isaac Bashevis Singer, Bruno Fonzi, B. Fonzi
Il senso dell'esistenza
Il senso dell'esistenza

Richard Gere, Olivia Crosio, Dalai Lama
Maigret ha paura
Maigret ha paura

Simenon Georges
La follia di Almayer
La follia di Almayer

Joseph Conrad, M. Papi
Mani. Viaggi nel Peloponneso
Mani. Viaggi nel Peloponneso

Patrick Leigh Fermor, F. Salvatorelli
Peter Pan nei giardini di Kensington
Peter Pan nei giardini di Kensington

R. Gorgoni, James Matthew Barrie
Crespi Jacopo
Crespi Jacopo

Antonio Faeti, Mino Milani
Gelati, sorbetti e semifreddi
Gelati, sorbetti e semifreddi

Meyer, Véronique de