Siamo tutti come corvi

Siamo tutti come corvi

Siamo tutti come corvi, la prima silloge di Selene Arfini, non si sviluppa secondo quello che potremmo defi nire un andamento logico, bensì in maniera analogica, muovendosi cioè per una costante associazione di idee e immagini. Il tratto fondamentale della raccolta è senza dubbio il ricorrente antropomorfismo da cui è solcata, ovvero quel procedimento che consiste nel rappresentare il paesaggio, o alcuni elementi naturali, in una dimensione umana. Nella fattispecie, la poetessa si serve soprattutto di figure animali, attraverso le quali è possibile identificare allusivamente, di volta in volta, una trasposizione simbolica dei difetti dell'essere umano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alberghi, ospedali e scuole
Alberghi, ospedali e scuole

Francesco Marzari
Igiene e tecnica ospedaliera
Igiene e tecnica ospedaliera

Aldebrando Bossi, Carmine Melino, Paola Abetti
Storia illustrata dell'Ospedale consorziale policlinico di Bari. Dal San Pietro al San Paolo
Storia illustrata dell'Ospedale consorzi...

Montinari Massimo, Montinari Michele, Montinari Mario
Geriatria. Rivoluzione nella sanità e negli ospedali
Geriatria. Rivoluzione nella sanità e n...

Nico Filippo, Palleschi Massimo, Zuccaro Stefano M.
DRG. Manuale per l'urologo
DRG. Manuale per l'urologo

Ramponi Carlo, Mandressi Alberto, Severini Giuseppe