La parola all'accusa

La parola all'accusa

In una Sicilia assolata e passionale, ricca di storia e di luoghi affascinanti, che trasuda arte e cultura e una meravigliosa tradizione culinaria, Daniele Russo (che alla sua terra assomiglia in maniera impressionante) sceglie la difficile strada della magistratura in un territorio dove, se è possibile, tutto è ancora più complesso e pieno di contraddizioni. Un romanzo vivo, vivace, profondo, in cui le riflessioni sul diritto e la giustizia si alternano all'odore della granita alle mandorle e a passeggiate archeologiche; un romanzo in cui, accanto alla passione e alla coerenza del protagonista, si affacciano storie di uno Stato in crisi e di un'etica che sembra scomparire nelle pieghe di una parte malata della società. Valerio Vancheri sente questi temi estremamente vivi e non nasconde l'ardore con cui li difende appassionatamente: ne nasce una storia coinvolgente con un protagonista a tutto tondo, ma ricca anche di suggestioni che coinvolgono tutti i sensi, oltre che l'animo, che per lunghe pagine si trova toccato nel profondo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una domanda di matrimonio
Una domanda di matrimonio

Saul Bellow, Vincenzo Mantovani
Con lo Stato e con il mercato? Verso nuovi modelli di televisione pubblica nel mondo
Con lo Stato e con il mercato? Verso nuo...

Angelo Zaccone Teodosi, Francesca Medolago Albani
Piazze e palazzi pubblici in Emilia Romagna
Piazze e palazzi pubblici in Emilia Roma...

Giuseppe Adani, Marina Foschi, Sergio Venturi
Sessanta racconti
Sessanta racconti

Dino Buzzati
Navigare nell'arte. Per la Scuola media
Navigare nell'arte. Per la Scuola media

Grassi Mariangela, Vianello Piergiorgio, Regalia Giovanna
La pietra di Salomone
La pietra di Salomone

Williams, Charles