Cronaca di due delitti avvenuti nella città di Venezia nell'anno 1589

Cronaca di due delitti avvenuti nella città di Venezia nell'anno 1589

Luigi è un professore e un importante critico d'arte. Viene chiamato a Venezia da un amico collezionista per valutare e restaurare un quadro acquistato di recente. Capisce subito che si tratta di un'opera importante di un pittore finora sconosciuto. Per questo inizia subito il lavoro in collaborazione con Francesca, una giovane diplomata in restauro che considera Luigi un maestro da cui imparare i segreti del mestiere. L'apporto della ragazza si rivela più incisivo del previsto poiché, grazie ad un antico manoscritto ritrovato nella sua soffitta, riescono a dare una collocazione storica al quadro e a ciò che vi è raffigurato: la scena di un delitto. Andando avanti con il lavoro, avvalendosi sia delle nuove tecnologie, sia di inaspettati messaggi dal passato, riescono a dare un nome, un volto e una storia allo sconosciuto quanto talentuoso pittore e ai personaggi realmente esistiti raffigurati nel dipinto.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Latina. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Con espansione online vol.2
Latina. Per i Licei e gli Ist. magistral...

Giovanna Garbarino, Lorenza Pasquariello
Latina. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Con espansione online vol.3
Latina. Per i Licei e gli Ist. magistral...

Giovanna Garbarino, Lorenza Pasquariello
Kata logon. Versioni greche per il triennio. Ediz. leggera. Con espansione online. Per il Liceo classico
Kata logon. Versioni greche per il trien...

P. Luigi Amisano, Elena Guarini
La filosofia. Vol. 1A-1B: Dalle origini ad Aristotele-Dall'ellenismo alla scolastica. Con espansione online
La filosofia. Vol. 1A-1B: Dalle origini ...

Abbagnano Nicola, Fornero Giovanni, Burghi Giancarlo