La farfalla posata

La farfalla posata

La metafora dell'ambiguità dell'esistenza: della sua connotazione dolorosa, tormentata, combattuta. Dei suoi dilemmi e dei suoi dubbi laceranti, radicali; contraddizioni intrinseche alla natura umana. La raccolta di Daniele Perdisa, complessa e problematica nelle tematiche esistenziali che solleva, canta emozioni contrastanti. Nei versi ricercati e suggestivi, che denotano una grande consapevolezza e padronanza del mezzo poetico, egli sublima artisticamente bagliori subitanei di ispirazione e interrogativi profondi, ancestrali, al contempo appassionati e sofferti. L'autore trasfigura illusioni eteree, avvolte nell'aura ovattata della rielaborazione lirica ma estremamente volubili, effimere e caduche, capaci di adombrarsi improvvisamente trasformandosi in incubi inquietanti e angosciosi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Bibbia qui e ora per noi
La Bibbia qui e ora per noi

Gaddi Giangaleazzo
Testimoniamo Gesù. Itinerario di preparazione alla cresima. Guida per il catechista. 2.
Testimoniamo Gesù. Itinerario di prepar...

Anna R. Leporati, Laura Leporati
Cristiano perché. Prima proposta di fede per diventare consapevoli del valore del proprio cristianesimo
Cristiano perché. Prima proposta di fed...

Costa Michi, Giordano Renato
Parlare di Dio ai giovani
Parlare di Dio ai giovani

Jean-Marie Petitclerc, P. Ambrosio