La farfalla posata

La farfalla posata

La metafora dell'ambiguità dell'esistenza: della sua connotazione dolorosa, tormentata, combattuta. Dei suoi dilemmi e dei suoi dubbi laceranti, radicali; contraddizioni intrinseche alla natura umana. La raccolta di Daniele Perdisa, complessa e problematica nelle tematiche esistenziali che solleva, canta emozioni contrastanti. Nei versi ricercati e suggestivi, che denotano una grande consapevolezza e padronanza del mezzo poetico, egli sublima artisticamente bagliori subitanei di ispirazione e interrogativi profondi, ancestrali, al contempo appassionati e sofferti. L'autore trasfigura illusioni eteree, avvolte nell'aura ovattata della rielaborazione lirica ma estremamente volubili, effimere e caduche, capaci di adombrarsi improvvisamente trasformandosi in incubi inquietanti e angosciosi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Popper
Popper

Geoffrey Stokes, Marco Bresadola, M. Bresadola
A me le guardie!
A me le guardie!

Antonella Pieretti, Terry Pratchett
Morte grezza
Morte grezza

A. Rusconi, Ian Rankin
Guida triste di Parigi
Guida triste di Parigi

Roberta Bovaia, R. Bovaia, Alfredo Bryce Echenique
Il testamento. Testo a fronte
Il testamento. Testo a fronte

Rainer Maria Rilke, Elisabetta Potthoff, Claudio Groff, C. Groff
Variazioni su tema messicano
Variazioni su tema messicano

Luis Cernuda, I. Carmignani
La casa dell'anima
La casa dell'anima

Hans Kruppa, Loretta Trinei, M. Sowa
L'arte di viaggiare
L'arte di viaggiare

A. Rusconi, Anna Rusconi, Alain De Botton
Riti e rituali contemporanei
Riti e rituali contemporanei

Martine Segalen, C. Natali, G. Zattoni Nesi