La farfalla posata

La farfalla posata

La metafora dell'ambiguità dell'esistenza: della sua connotazione dolorosa, tormentata, combattuta. Dei suoi dilemmi e dei suoi dubbi laceranti, radicali; contraddizioni intrinseche alla natura umana. La raccolta di Daniele Perdisa, complessa e problematica nelle tematiche esistenziali che solleva, canta emozioni contrastanti. Nei versi ricercati e suggestivi, che denotano una grande consapevolezza e padronanza del mezzo poetico, egli sublima artisticamente bagliori subitanei di ispirazione e interrogativi profondi, ancestrali, al contempo appassionati e sofferti. L'autore trasfigura illusioni eteree, avvolte nell'aura ovattata della rielaborazione lirica ma estremamente volubili, effimere e caduche, capaci di adombrarsi improvvisamente trasformandosi in incubi inquietanti e angosciosi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lepidotteri dei fruttiferi e della vite
Lepidotteri dei fruttiferi e della vite

Cravedi P., Zangheri S., Briolini G.
Racconti Sospetti
Racconti Sospetti

Poletti Laura
Eirik
Eirik

Amendola Marialuisa
Quaderni di filologia e lingue romanze. Ricerche svolte nell'Università di Macerata (2008). Con CD-ROM: 23
Quaderni di filologia e lingue romanze. ...

Bottari Barbara, Fabiani Daniela, Gigli Cinzia
La passacaglia dell'eroe
La passacaglia dell'eroe

Canetta Raffaele
Codice del pubblico impiego. Norme, contratti e interpretazioni per il personale delle Regioni e degli Enti Locali. Con CD-ROM
Codice del pubblico impiego. Norme, cont...

Ilaria Ambrogini, Luca Tamassia
Il consultorio familiare. Le sue dimensioni fondanti: accoglienza, ascolto, aiuto
Il consultorio familiare. Le sue dimensi...

Testani Alessandra, D'Onofrio Ermanno
La Casa di Daniela Progetto Globale. Come affrontare il disagio all'interno di una struttura residenziale per minori
La Casa di Daniela Progetto Globale. Com...

Latrofa Angela, D'Onofrio Ermanno