Volti e visi dal passato. Per capire meglio il presente

Volti e visi dal passato. Per capire meglio il presente

Dopo il fortunato inizio con il saggio Era Catanzaro, nel quale aveva saputo ritrarre, in modo estremamente suggestivo, le molte tematiche affrontate dalla sua gente nel difficile periodo nel secondo dopoguerra, Mario Tigani Sava con la seconda opera Volti e Voci del passato, più ricca e più complessa nella conflittualità dei personaggi e delle storie, ripercorre un tempo non poi così lontano, dove lo sconforto e l'amarezza nei confronti della vita viene accompagnato al desiderio di viverla fino in fondo nelle sue molteplici forme. Con lo stile pittoresco e un po' aspro che gli è usuale, racconta altre vicende della gente calabra, delinea personaggi tipici, come Pasquale, mastro Salvatore, don Giovanni, mastro Rosario e altri, sottolinea situazioni, momenti di vita, sogni spesso destinati a essere infranti sul nascere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sharm el Sheikh. Ediz. inglese
Sharm el Sheikh. Ediz. inglese

Magi Giovanna, Fabbri Patrizia
Vita di Paolo
Vita di Paolo

O. Ianovitz, Jerome Murphy O'Connor, A. Fracchia
Introduzione alla storia
Introduzione alla storia

Sánchez Jiménez, José
Barcellona
Barcellona

Patrizia Chirichigno, Giovanna Magi, Patrizia Fabbri
Barcellona. Ediz. francese
Barcellona. Ediz. francese

Magi Giovanna, Fabbri Patrizia, Chirichigno Patrizia
Barcellona. Ediz. tedesca
Barcellona. Ediz. tedesca

Magi Giovanna, Fabbri Patrizia, Chirichigno Patrizia