L' odalisca

L' odalisca

"La prima silloge di Augusto Scalia, 'L'odalisca', è quasi totalmente impregnata di sensualità, è longitudinalmente percorsa da una fortissima tensione erotica. L'amore non è mai sublimato su un piano astratto, spirituale o metafisico, ma è sempre raccontato come corporeo, vivo. Lontana dagli echi dello Stilnovo e da sue traslazioni contemporanee, la donna ritratta dallo Scalia non è mai idealizzata e dunque annullata nella sua specificità sessuale, al contrario è sempre vista come latrice di piacere, mentale e fisico. È talmente preponderante questo aspetto di concretezza materiale che tale poesia potrebbe quasi essere definita 'tattile': i pensieri li possiamo toccare, le sensazioni hanno radici di verità, ci sfiorano, facendoci vibrare, anche se sono figure che si agitano soltanto nel nostro immaginario simbolico."
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lo sguardo della notte
Lo sguardo della notte

Persichetti Giuseppe
Disparte
Disparte

Tommaso, Di Francesco
Invisibile
Invisibile

Vasio Carla
Pezzi di ricambio
Pezzi di ricambio

Bordini Carlo