Via Pietro Micca

Via Pietro Micca

Una strada, una casa, una bambina, una famiglia: un paese del Tavoliere negli anni Cinquanta. L'autrice riesce a descrivere con maestria i sentimenti, i luoghi, le persone che hanno caratterizzato la sua infanzia, regalandoci aneddoti locali e il respiro di un'affabilità tra vicini che adesso è andata perduta. L'atmosfera autoctona, sapientemente plasmata a ricreare i tratti caratteristici della gente di San Severo, avvolge il lettore facendogli respirare sì la durezza dei tempi del dopoguerra, ma anche e soprattutto il calore umano e la grandezza d'animo che aleggiava nei gesti della famiglia della scrittrice; si avverte tra le righe il desiderio di aiutare chi era in difficoltà rinunciando a qualche bene materiale, ma acquistando in dignità e umanità un patrimonio inestimabile. L'autrice ci rende partecipi della grave perdita che ha subito nell'età più delicata; tale perdita le ha lasciato un segno indelebile, una mancanza cui ha cercato di sopperire l'affetto del padre e dei tanti fratelli e sorelle, riuscendo quasi a "trasformare" il dolore in motivo di maggior unione familiare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Organizzazione del lavoro ed ergonomia. Come è possibile migliorare le condizioni operative, la qualità e la performance e affrontare con successo le sfide...
Organizzazione del lavoro ed ergonomia. ...

Nigel Corlett, V. Di Martino
Internet sport co-marketing
Internet sport co-marketing

Marco Canigiani, Sergio Cherubini, M. Canigiani, S. Cherubini
Sindacato, differenziali retributivi, riformismo. Paolo Santi: scritti e testimonianze
Sindacato, differenziali retributivi, ri...

G. Porro, D. Checchi, R. Semenza
Il controllo di regolarità amministrativo-contabile sulle procedure delle aziende sanitarie ed ospedaliere
Il controllo di regolarità amministrati...

Massimo Braganti, N. Persiani