Colonia Funtanazza

Colonia Funtanazza

Per i bambini di Iglesias e dintorni è la prima volta ci si allontana da casa e dai genitori, per alcuni può essere un trauma, ma se si ha il coraggio di partire e la pazienza di aspettare, la colonia Funtanazza di certo non deluderà le loro aspettative... Nata dall'iniziativa di Francesco Sartori, ex minatore, proprio per dare la possibilità di trascorrere una lieta vacanza ai figli di tale categoria lavorativa, la colonia offre la possibilità di crescere, di fare nuove amicizie, anche con l'altro sesso, di imparare ad autogestirsi ed essere autonomi, offre un'educazione alla vita, la prima importante prova da superare per diventare grandi. Ignazio Marras narra in prima persona quel tesoro di vacanza che, al di fuori di ogni sua immaginazione, ha vissuto quando era piccolo, con un linguaggio semplice e genuino che lascia trasparire lo spirito fanciullesco che ancora alberga in lui capace di fissare i ricordi più belli, rendendoli indelebili, sempre vivi, in una parola: eterni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Valori e diritti umani
Valori e diritti umani

Battisti Alfredo, Agnati Achille, Cerroni Umberto
La vita: realtà e valore
La vita: realtà e valore

Casson Felice, Bax Giuseppe, Berti Enrico
Mounier fra impegno e profezia
Mounier fra impegno e profezia

Goisis Giuseppe, Biagi Lorenzo
I sette sacramenti
I sette sacramenti

Fourez Gérard
Per chi vale il discorso della montagna? Contributi per un'etica cristiana
Per chi vale il discorso della montagna?...

Gerhard Lohfink, G. Gillini, M. Gillini
Lettera sull'apologetica
Lettera sull'apologetica

Maurice Blondel, G. Forni
Il magistero incerto
Il magistero incerto

André Naud, P. Crespi