Se lo cerchi puoi conoscerlo. È uno di noi

Se lo cerchi puoi conoscerlo. È uno di noi

"La fede come motore trainante dell'intera esistenza e della composizione poetica, in un susseguirsi continuo di esperienze intime, mistiche. Un viaggio alla riscoperta dell'anima, dello spirito, rivivendo i passaggi della vita di Gesù, i miracoli, le parabole, fino al dramma della Passione e Morte. Un'opera che è frutto di un lavoro assiduo, costante, limato nei più piccoli particolari, per diventare portatore di un messaggio forte ed universale. Pasquale Alfano segue una traccia cronologica, ordina i suoi scritti in capitoli e paragrafi per rendere più semplice la fruizione al lettore, pone numerose note esplicative, commenta di suo pugno comandamenti e avvenimenti, in una parola, fa di tutto per avvicinare "i pellegrini viandanti del 'Vero'" al mistero della fede, non vuole escludere nessuno, vuole essere portatore dell'immenso messaggio più grande di noi. [...] Un lavoro fatto per sé, dunque, ma soprattutto per gli altri, che non restino fuori da una tale magnificenza." (Dalla prefazione)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cartilago
Cartilago

Casareale Filippo
Edizione critica delle opere di D. Bonhoeffer. 7.Frammenti da Tegel
Edizione critica delle opere di D. Bonho...

Dietrich Bonhoeffer, A. Gallas, C. Murara
Giobbe, salmi
Giobbe, salmi

Murphy, Roland E.
Matteo
Matteo

Danieli Giuseppe
I patriarchi. Genesi 12-36
I patriarchi. Genesi 12-36

P. Giuli, Robert Michaud