Serbia, l'orgoglio di un popolo

Serbia, l'orgoglio di un popolo

La situazione balcanica, al centro dell'attenzione internazionale negli ultimi anni per i cruenti conflitti che l'hanno caratterizzata, deve essere considerata in maniera complessa: in un'area in cui da secoli si incrociano popolazioni di etnia, cultura e religione diverse, si sono venuti a creare rapporti di potere instabili a livello locale, sui quali si inseriscono gli interessi delle più grandi potenze a livello mondiale. Qual è stato il ruolo dell'ONU nella gestione del conflitto balcanico? C'è una speranza di risoluzione definitiva dei problemi di questa terra dilaniata tra conflittualità e voglia di ricostruzione? La ricerca di Antonio Acone include testimonianze di tipo documentario e d'inchiesta sul campo, adottando una prospettiva completa e ricca di spunti critici per meglio interpretare le vicende passate e delineare possibili sviluppi futuri.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Chimica. 500 test di autovalutazione con risposte commentate
Chimica. 500 test di autovalutazione con...

Calligaro Leo, Comis Carla, Bendoricchio Giuseppe
Una introduzione allo studio dei meccanismi
Una introduzione allo studio dei meccani...

Aldo Rossi, Marco Giovagnoni
Chimica fisica. Introduzione alla teoria degli orbitali
Chimica fisica. Introduzione alla teoria...

Chiara Margheritis, Cesare Sinistri
Una difficile modernità. Tradizioni di ricerca e comunità scientifiche in Italia 1890-1940
Una difficile modernità. Tradizioni di ...

Antonio Casella, Giuseppe Giuliani, Alessandra Ferraresi
Ecologia e geografia dell'alimentazione. Guida all'analisi nutrizionale delle popolazioni
Ecologia e geografia dell'alimentazione....

Cresta Massimo, Scardella Paola, Grippo Francesco
Fognature
Fognature

Da Deppo Luigi, Datei Claudio