Il due di coppe

Il due di coppe

"Il due di coppe" è la storia di una grande amicizia, tra Ciccio e Nuccio, che durante la Seconda Guerra Mondiale vivono a Mascalucia, il primo paese, tra quelli etnei, "a cacciare via l'oppressore tedesco". Nonostante le vicende della vita, i due bambini restano l'uno accanto all'altro e diventano assieme uomini, mentre la guerra incalza e s'insinua nelle loro esistenze e in quelle di tutti gli abitanti del paese. L'autore ha mescolato la crudeltà, l'amarezza, l'impotenza, il riscatto, la poesia, la forza, la vitalità di un periodo storico che ha segnato profondamente l'Italia, riportando al lettore la bellezza e il mistero di un'epoca, e di una Sicilia, che sembra lontanissima dai giorni nostri.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Poesie e prose
Poesie e prose

B. Lamanna, Arthur Rimbaud, P. Ricciulli
Rime
Rime

A. Marzo, Galileo Galilei
Opere: 7
Opere: 7

Freud Sigmund
Lo spazio letterario del Medioevo. Il Medioevo volgare. 1.La produzione del testo
Lo spazio letterario del Medioevo. Il Me...

A. Varvaro, M. Mancini, Piero Boitani