Il due di coppe

Il due di coppe

"Il due di coppe" è la storia di una grande amicizia, tra Ciccio e Nuccio, che durante la Seconda Guerra Mondiale vivono a Mascalucia, il primo paese, tra quelli etnei, "a cacciare via l'oppressore tedesco". Nonostante le vicende della vita, i due bambini restano l'uno accanto all'altro e diventano assieme uomini, mentre la guerra incalza e s'insinua nelle loro esistenze e in quelle di tutti gli abitanti del paese. L'autore ha mescolato la crudeltà, l'amarezza, l'impotenza, il riscatto, la poesia, la forza, la vitalità di un periodo storico che ha segnato profondamente l'Italia, riportando al lettore la bellezza e il mistero di un'epoca, e di una Sicilia, che sembra lontanissima dai giorni nostri.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Erebos
Erebos

Ursula Poznanski, R. Sorgo
I Goblin
I Goblin

Witzko Karl-Heinz
Agro romano antico. Guida alla scoperta del territorio
Agro romano antico. Guida alla scoperta ...

Francesca Condò, Enrico De Vita
Profili di diritto penale e processuale europeo
Profili di diritto penale e processuale ...

Federica Pigliacelli, Roberto Ponticiello
Architettura disegno modello. Verso un archivio digitale dell'opera di maestri del XX secolo
Architettura disegno modello. Verso un a...

Piero Albisinni, Luca De Carlo, Laura De Carlo, P. Albisinni
La dama e il compasso
La dama e il compasso

Alessandra Oddi Baglioni