Saette verbali contro cieli monotoni

Saette verbali contro cieli monotoni

"Un carosello di confessioni e riflessioni accomunate dalla loro spontaneità e istintività sanguigna, viscerale. La silloge di Manuela Mastroianni dischiude al lettore le porte dell'interiorità di un'autrice complessa e tormentata, consegnandogli le chiavi del suo microcosmo più intimo e personale. L'utilizzo sistematico del linguaggio figurato restituisce al lettore la percezione della maturità stilistica della poetessa: a dispetto della sua giovane età, Mastroianni ostenta una consapevolezza del mezzo poetico e una padronanza della tecnica compositiva già matura e "adulta". Tale ricercatezza formale trova il suo contrappunto contenutistico nella problematicità irrequieta e angosciosa delle tematiche affrontate: la poesia di Mastroianni esprime in buona sostanza la radiosa e purificatrice tragedia della solitudine (esistenziale ancor prima che sociale) dell'artista, trasfigurata in un distacco emotivo aprioristico, un'autentica presa di distanza intellettuale nei confronti di una realtà quotidiana rituale e imbalsamata invariabilmente percepita come "mediocre", riduttiva, straniante. Un mondo esterno svuotato di fantasia e di brividi, dipinto come alieno e alienante rispetto a un universo interiore viceversa ricco e lussureggiante. Eversivamente fantasioso e scoppiettante. È il mare dell'ispirazione e della folgorazione estemporanea, dell'intuizione estatica fulminante: un oceano nel quale la poetessa ama perdersi e dolcemente naufragare." (dalla prefazione)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dammi un nome
Dammi un nome

Barbara Cirillo
Pastori d'anime
Pastori d'anime

Mario Mereu
Cucciolotto Bau Bau. Ediz. illustrata. Con gadget
Cucciolotto Bau Bau. Ediz. illustrata. C...

Green Barry, Mantegazza Giovanna
Dieta per immagini
Dieta per immagini

Francesca Noli, Emanuela Donghi