Femmina

Femmina

"Celeste Pozzi è una persona del tutto particolare, fuori dal comune. Conoscerla, anche se solo superficialmente, come è successo a me, vuol dire conoscere tutto il suo mondo interiore. Celeste, con la sua prorompente vitalità, esterna il suo essere, la sua anima spontaneamente ed ha la capacità di trasportare i suoi interlocutori in questo mondo fantastico di cui lei si nutre e nel quale lei vive. Per chi le si avvicina è inevitabile percepire la sua straordinaria sensibilità, come è inevitabile ritrovarsi nel bel mezzo di un temporale estivo, in un'atmosfera di tenerezza materna o della sublimazione dei sensi. Le sue poesie, che in realtà sarebbe più corretto definire racconti in versi, si possono raggruppare in tre grandi tipologie, ossia: poesie dell'anima, poesie erotiche e poesie d'amore. Tutte sono autobiografiche o comunque traggono ispirazione da fatti, persone, esperienze reali. L'autrice non parla solo di ciò che lei vive in prima persona ma anche di ciò che appartiene agli altri. In questa descrizione rientrano soprattutto le poesie dell'anima."
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Perché siamo come siamo. Le grandi questioni dell'uomo
Perché siamo come siamo. Le grandi ques...

Eduardo Punset, Francesca Pe'
Umberto Fraccacreta
Umberto Fraccacreta

Marangelli Oronzo
Gli etruschi e la Sardegna. Un'antica civiltà rilevata
Gli etruschi e la Sardegna. Un'antica ci...

Fulvia Lo Schiavo, Paola Falchi, Matteo Miletti
Tra il sacro e il profano. Opere scelte del museo di Prato
Tra il sacro e il profano. Opere scelte ...

Cristina Gnoni Mavarelli, M. Pia Mannini