Matilda e i gialli di provincia

Matilda e i gialli di provincia

A seguito della morte dello zio, Matilda ritorna dalla città nel piccolo borgo di Monteriggioni. Convinta a trasferirsi in maniera permanente, la ragazza vuole riassaporare la vita tra le dolci colline del Chianti. All'inizio tutto sembra infatti essere perfetto, il sole, i colori, i profumi, come in un quadro. Ma cosa succede quando la tela si tinge di giallo? Matilda sarà chiamata dal caso a cercare una risposta a fatti di sangue accaduti in questa tranquilla cittadina: il primo riguarda proprio suo zio, un quadro scomparso e una foto inquietante; nel secondo Matilda scava nella vita di un sacerdote, morto per aver donato troppo amore; nell'ultimo uno squilibrio generale sconvolgerà la vita di molti cittadini, fino a quando non verrà trovata la causa di questa misteriosa pazzia. Tre racconti che coinvolgono il lettore nella ricerca di un assassino, che sa nascondersi fra le pagine di un libro che in definitiva vuole essere un sincero omaggio alla meravigliosa terra di Toscana.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Zolfare di Sicilia
Zolfare di Sicilia

Addamo Sebastiano
E tempo di pasta
E tempo di pasta

Vincenzo Agnesi
Stato e feudalità in Sicilia. Economia e diritto in un dibattito di fine Settecento
Stato e feudalità in Sicilia. Economia ...

Raffaele Ajello, Franco Palladino, Ileana Del Bagno
Industria mineraria e movimento operaio in Sardegna 1850-1950
Industria mineraria e movimento operaio ...

Alberto Alberti, Massimo Carta