Rigagnoli

Rigagnoli

"Può succedere leggendo poesie di trovarsi improvvisamente coinvolti in un'atmosfera lontana, di percepire una sensazione particolare partire dal profondo e immediatamente sentire coinvolti i sensi in un viaggio dai tratti esotici, dove profumi di terre lontane si uniscono a voci e carezze che ricordano i canti di popoli distanti. In verità è un viaggio che tocca innanzitutto un'intimità che decide di non accontentarsi dell'ovvio, capace di avanzare, a tratti incerta a tratti più decisa, verso quel desiderio di capirsi meglio e capire meglio l'altro in un percorso di continuo scambio. Una poesia da gustare in tutto il suo sapore e il suo mostrarsi; componimenti in cui i colori intensi, i suoni evocanti, i variopinti fiori avvolgono la lettura permettendo una stimolante riflessione sull'identità dell'autrice e il proprio modo di recepire." (dalla prefazione)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tecnologie e diritti
Tecnologie e diritti

Stefano Rodotà
Il nazionalismo e lo Stato
Il nazionalismo e lo Stato

U. Livini, John Breuilly
Guida alla laurea in scienze dell'educazione
Guida alla laurea in scienze dell'educaz...

L. Santelli Beccegato, Luciano Galliani
Guida alla facoltà di ingegneria
Guida alla facoltà di ingegneria

R. Troili, F. Ciampolini
L'elettore sconosciuto. Analisi socioculturale e segmentazione degli orientamenti politici nel 1994
L'elettore sconosciuto. Analisi sociocul...

Andrea Vannucci, Gabriele Calvi