Alcibiade. Il leone di Atene

Alcibiade. Il leone di Atene

Personaggio controverso, dalla personalità magnetica, Alcibiade fu l'uomo dai mille volti, schiavo di un'ambizione senza limiti, abile e opportunista, dotato di grande carisma e determinazione. La sua vita fu una lunga corsa verso l'ideale di gloria narrato da Omero che lo aveva affascinato fin dall'infanzia, ma anche una continua fuga dai nemici che la sua brama di potere attirava ovunque. Nipote del grande Pericle, cresciuto negli ambienti dell'élite ateniese, a contatto con maestri del calibro di Protagora e soprattutto Socrate, l'amico a cui sempre ritornerà, l'unico in grado di leggere nel suo animo, e di smascherare le sue debolezze e illusioni. La figura di Alcibiade, sia come politico che come condottiero, emerge in un affresco dell'antica Grecia, le cui vestigia consumate dai secoli paiono prendere nuova vita in una ricostruzione storica fedele e allo stesso tempo avvincente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Europa del diritto
Europa del diritto

Barberis Mauro
Sol invictus
Sol invictus

Giuseppe M. Crispino, Giuseppe Manfredi Crispino
Repubblica ceca
Repubblica ceca

Angela Di Gregorio
Iran
Iran

Pier Luigi Petrillo
La filosofia a/ha sei anni. L'enciclopedia filosofica dei bambini e delle bambine di prima elementare. Idee-ragionamenti sul mondo
La filosofia a/ha sei anni. L'encicloped...

Carrucola Graziella, Pilini Walter, Nutarelli A. Rita
Cornici d'anima
Cornici d'anima

Gabriele Ceccato
Poesie d'amore
Poesie d'amore

Rita Gregori