Per sopravvivere (storia vera)

Per sopravvivere (storia vera)

Giannilivigni racconta la sua storia nella Storia, scrive e fa riflettere, ricorda e ci lascia pensare. Ha trascorso l'infanzia nel periodo peggiore per un fanciullo: prima è stato costretto a sopportare il rumore delle bombe e la visione delle casa distrutte, poi ha dovuto scontare sulla propria pelle le difficoltà del dopoguerra; affrontare la fame e la sete, cercare un tetto per dormire e passare una notte tranquilla. La Seconda guerra mondiale, ci spiega, è stata questo è altro. Le peripezie descritte dall'autore, che spesso sottolinea nel testo essere veritiere, tese a dimostrare la straordinaria tragicità di quegli anni, accompagnano il lettore in ogni momento del testo. E spesso può scappare un sorriso, immaginando un bambino alla prese con furti di salame, dialoghi improbabili con ufficiali tedeschi o inglesi, messe in scena fraudolente per strappare un pasto o un letto dove riposare comodo. Una nota malinconica accompagna tutto il racconto, scritto come memento per ricordare ciò che fu il periodo della guerra e indirizzare le nuove generazioni attraverso nuovi consigli.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un occhio di riguardo
Un occhio di riguardo

Salvatore Filincieri
Fiocchi di neve
Fiocchi di neve

Spinelli Paolo
Terra mirabile
Terra mirabile

Balboni Federico
Come sarò da grande?
Come sarò da grande?

Stéphane Frattini
Pimpa e la stella Lulù
Pimpa e la stella Lulù

Tullio F. Altan
Il mio mondo
Il mio mondo

Manceau Edouard